Come le reti di dati 5G rivoluzioneranno la tecnologia dei veicoli - Tribuna Attiva

5g e veicoli nel futuro prossimo

Come le reti di dati 5G rivoluzioneranno la tecnologia dei veicoli

By o1m94 0 Comment Febbraio 12, 2020

Le reti di dati 5G consentiranno un enorme balzo in avanti nei sistemi di assistenza alla guida. Ecco perché

Che cos’è il 5G? Migliorerà solo un po ‘gli smartphone e forse l’infotainment in auto, o c’è di più? Stai già correndo su internet a cercare un nuovo operatore che fornisca questo servizio e stai cercando di capire quali sono i tempi della portabilità del numero per passare al 5G?

Si spera che quest’ultimo, semplicemente perché il 5G è un protocollo di comunicazione superveloce che probabilmente avrà implicazioni di vasta portata per molte cose relative ai veicoli, in particolare i sistemi di assistenza alla guida critici per la sicurezza.

Uno dei maggiori punti di forza del 5G è la bassa latenza, che significa semplicemente un minor ritardo tra un comando dato e ricevuto. In termini umani, ciò potrebbe significare il tempo che intercorre tra la visualizzazione di un ostacolo e la pressione del pedale del freno. In termini di dati, i 20 millisecondi per 4G scendono tra uno e cinque millisecondi per 5G. È praticamente istantaneo. La latenza nel tempo di reazione umana è di circa 200 millisecondi, quindi ci sono maggiori possibilità di evitare una collisione se il 5G è lì per intervenire.

V2X (veicolo per qualsiasi altra cosa, come altri veicoli e infrastrutture) è stato oggetto di ricerca per qualche tempo. Permette ai veicoli di comunicare con oggetti in movimento, fissi e temporanei, avvertendo un guidatore di ciò che è dietro l’angolo prima che venga in vista. Potrebbero essere lavori stradali, un pedone, un veicolo di emergenza in arrivo o un’auto guasta.

I primi sforzi si basavano sulla trasmissione di dati wireless standard, utilizzando la stessa tecnologia di una rete Wi-Fi domestica. Il problema è che la sua affidabilità sarebbe buona quanto quella di una rete Wi-Fi domestica.

Il 5G, d’altra parte, è stato progettato per essere affidabile per l’uso con macchine di tutti i tipi, oltre a consentire di sentire correttamente tua madre quando le telefoni. Resisterà in ambienti urbani affollati e affronterà gli oggetti che si muovono ad alta velocità, e si prevede che sarà un importante fattore abilitante per consentire ai veicoli autonomi di interagire tra loro e altre cose.

Trova una recensione auto Autocar

Guidato questa settimana
Ford Puma ST Line X 2020 UK recensione della prima unità – eroe anteriore
11 FEBBRAIO 2020
FIRST DRIVE
Ford Puma ST-Line X 2020 UK review
Il SUV per bambini Ford è già affermato come un potenziale leader di classe, ma lì …
Audi RS6 2020 UK recensione della prima unità – eroe anteriore
11 FEBBRAIO 2020
FIRST DRIVE
Recensione Audi RS6 Avant 2020 UK
L’ultimo RS6 è il più sofisticato e ha affermato di essere il più coinvolgente …
Recensione della prima unità Porsche Macan GTS 2020 – eroe anteriore
10 FEBBRAIO 2020
FIRST DRIVE
Recensione Porsche Macan GTS 2020
I precedenti Porsches con badge GTS mescolavano il fascino del driver hardcore e …

Il progetto 5GCAR, guidato dal gigante delle telecomunicazioni Ericsson, si è concluso lo scorso anno dopo aver dimostrato, tra le altre cose, in che modo il 5G potrebbe aiutare a sincronizzare la velocità dei veicoli che si fondono con le autostrade – qualcosa a cui i conducenti umani sono spesso scarsi.

Funzionalità intelligenti e autonome basate sul 5G impiegheranno del tempo per essere implementate, quindi le telecamere lungo la strada verranno utilizzate per consentire ai sistemi di identificare e tracciare i veicoli che non sono dotati di 5G e passare i dettagli della loro velocità, posizione e traiettoria a quelli che sono tramite un sistema di pianificazione delle manovre. Altre caratteristiche sperimentate includono una funzione trasparente, in cui un’auto può ricevere dati dalle telecamere rivolte in avanti di quelle davanti, dando al suo guidatore un’immagine in tempo reale e libera della strada da percorrere.

I sensori lungo la strada possono anche rilevare persone che escono da un punto cieco, come un’auto in attesa di svoltare a destra al semaforo. Il sistema può distinguere tra una potenziale collisione con una persona e una situazione non critica, come una persona che è in rotta ma non è ancora arrivata nella zona di pericolo.

Tutto ciò implicherebbe una grande quantità di trasferimento di dati, ed è qui che segna anche il 5G, perché è 100 volte più veloce del 4G. C’è ancora molta strada da fare ma, dopo una lunga gestazione, l’implementazione del 5G è iniziata sul serio l’anno scorso e si spera che stia al passo con l’evoluzione della tecnologia dei veicoli.

Ti farà impazzire
Guidare un alternatore per caricare una batteria consuma energia e carburante. Ma con una ricarica intelligente, l’alternatore entra in funzione solo quando l’auto sta rallentando, quindi non si spreca carburante. Il problema è che l’alternatore potrebbe generare carica più velocemente di quanto la batteria possa accettarla.

Per risolvere questo problema, la configurazione i-Eloop di Mazda utilizza un condensatore per aspirare tutta la carica e alimentarla direttamente al sistema elettrico. L’i-Eloop è in circolazione da anni, ma ora viene utilizzato per la prima volta nel Regno Unito sulla MX-5 da 1,5 litri .