Consigli sul noleggio auto all'estero - Tribuna Attiva

Consigli sul noleggio auto all’estero

By o1m94 0 Comment Aprile 8, 2019

Il noleggio auto all’estero può essere la scelta vincente in quanto consentirà di fare a meno dei mezzi pubblici e di muoversi in completa autonomia e sicurezza. Comporta però una serie di complicazioni di cui bisogna per forza tenere conto: norme stradali, segnaletica, livelli di alcol tollerati nel sangue, obblighi normativi, assicurazione e così via. Chiaramente tutti questi requisiti cambiano da paese a paese, ecco perchè il consiglio è quello di informarsi con largo anticipo così da evitare brutte sorprese.

Per stare tranquilli e affittare un auto all’estero in completa sicurezza bisogna calcolare le esigenze di copertura assicurativa con largo anticipo e non prendere una decisione in pochi secondi presso il banco del noleggio. Controllare quindi la copertura in anticipo è cosa buona e giusta anche perché, in molti casi, la carta di credito che si utilizza per prenotare l’auto fornirà un’ampia copertura. Se si ha un’assicurazione auto a casa si potrebbe essere già coperti, meglio quindi verificare e portare con sé la polizza tenendola per tutto il viaggio.

Ogni paese ha delle regole stradali differenti

Molti paesi hanno delle regole stradali scontate, altri del tutto differenti da quelle che si è abituati a seguire quotidianamente.In alcuni paesi, ad esempio, non è possibile girare a destra in rosso e in altri, la corsia di rallentamento non può essere utilizzata per il passaggio. In alcuni paesi inoltre occorre acquistare un permesso di guida internazionale che costa circa 20$ e ha una validità di circa un anno. Il consiglio è quello di verificare con la propria agenzia di noleggio prima di lasciare il proprio Paese. Si potrà anche scegliere il modello con la possibilità di optare per vetture a cambio manuale o automatico. Se non ci si sente a proprio agio nel guidare un cambio di marcia, è consigliabile prenotare un sistema automatico con largo anticipo, in quanto le agenzie di solito ne offrono meno. È anche probabile che costino di più.

Conoscere il proprio limite è anche importante quando si parla di affittare autovetture all’estero. I livelli di concentrazione di alcol nel sangue infatti sono diversi in ogni paese e anche nell’Unione europea non esiste una regola unica: l’Ungheria, ad esempio, ha una politica di tolleranza zero mentre il limite dell’Italia è 0,5 grammi per un litro di sangue. Conoscere il limite a destinazione prima di intraprendere un tour del vino o bere una birra a pranzo.

Assicurati di essere coperto dall’assicurazione.

Per guidare in un altro paese, devi assicurarti che la tua assicurazione ti copra al di fuori del paese di provenienza. Quindi, prima di partire, bisognerà avvisare il proprio assicuratore che si intende viaggiare all’estero e controllare se la tua polizza attuale copre. Per un livello più elevato di protezione si può contattare l’assicuratore per verificare se aggiornerà la tua attuale politica globale da coprire all’estero.

Se si decide di guidare in Europa, l’ assicuratore dovrebbe fornire una carta verde che fungerà da prova della tua copertura europea. In caso contrario, la carta stessa è gratuita. Se l’assicuratore non estende la tua polizza, si potrebbe essere in grado di aggiungere la copertura europea come extra opzionale, che di solito ti copre per un massimo di 30 giorni. Non bisogna dimenticare nemmeno di controllare la stampa per eventuali esclusioni sulla tua politica, in quanto alcuni metteranno un limite al numero di giorni in cui sei completamente assicurato mentre sei in Europa.

Quando si decide di guidare all’estero e di affittare una macchina bisogna anche sapere bene cos’è la carta verde, ovvero un documento riconosciuto a livello internazionale che funge da prova di assicurazione in Europa. Averne una renderà più facile se è necessario presentare un reclamo o scambiare i dettagli con un altro autista o la polizia.

Al di fuori dell’UE, i paesi che hanno ancora bisogno di una carta verde sono: Albania, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Moldova, Montenegro, Marocco, Russia, Tunisia, Turchia e Ucraina. Molto importante anche la copertura del guasto, specialmente nei viaggi lunghi. Vale la pena controllare se si dispone già di una copertura per guasti europea con la propria polizza o se è possibile ottenere un aggiornamento. Mentre si potrebbe essere tentati di tagliare gli angoli e andare senza copertura di rottura, questa potrebbe essere una falsa economia dato che il costo della riparazione e del rimpatrio può essere piuttosto elevato.

Insomma, il noleggio auto all’estero è una soluzione davvero molto interessante in quanto permette di potersi muovere in completa autonomia, senza dipendere da altri o dai mezzi pubblici. Basta prendere alcuni accorgimenti per concedersi una esperienza in totale sicurezza.