Zero credito residuo: come scoprirlo - Tribuna Attiva

Zero credito residuo

Zero credito residuo: come scoprirlo

By o1m94 0 Comment Dicembre 3, 2021

Ultimamente abbiamo assistito a un proliferare di offerte e tariffe di telefonia mobile molto convenienti sotto tutti i punti di vista. Oltre a un numero crescente di minuti ed SMS compresi nelle offerte abbiamo anche pacchetti che prevedono sempre più GB di traffico. Per poter godere delle offerte occorre però conoscere il proprio credito residuo così da non rischiare di restare senza credito sufficiente per rinnovare la propria offerta. Le modalità per conoscere il proprio credito residuo cambiano da operatore a operatore, vediamo quindi come fare.

Credito residuo con Wind

Per scoprire il credito residuo wind abbiamo a disposizione un numero con cui controllarlo gratuitamente in qualsiasi momento. Per sapere il credito residuo con Wind non si dovrà fare altro che chiamare il 4242 e accedere a un servizio di assistenza vocale che consentirà di scoprire in pochi passi l’ammontare esatto del credito a disposizione. Il numero 4242 sarà perfettamente raggiungibile anche dall’estero ma, in questo caso, si dovrà digitare sulla tastiera del proprio cellulare la stringa *124*4242#. In alternativa si potrà anche inviare un SMS al numero 41255 con il testo “SALDO” e si riceverà nel giro di pochi secondi un messaggio di testo contenente tutte le informazioni utili sul credito residuo. Infine potremo anche inviare il codice *123# per ricevere un messaggio che indichi il saldo attuale. Chi volesse potrà conoscere il suo credito residuo anche accedendo all’Area Clienti Wind o utilizzando l’app MyWind.

Credito residuo con Vodafone

Per verificare il credito residuo con Vodafone avrà a disposizione diverse modalità che vanno dall’area personale del sito web fino all’app My Vodafone. Il modo migliore per conoscere il credito residuo è accedere all’area Fai da te del sito Vodafone. Da qui si potrà consultare il dettaglio dei costi e traffico degli ultimi rinnovi. L’app My Vodafone consente di conoscere il credito residuo gratis con pochi click e anche di parlare con l’assistente digitale TOBi per controllare ogni aspetto relativo alla propria utenza. Il modo più tradizionale per sapere il credito residuo con questo operatore è comunque chiamare il 414. Con questa modalità però si dovrà sostenere un costo pari alla tariffa nazionale della SIM. Questo vuol dire che per le nuove offerte Vodafone con minuti illimitati, il servizio credito residuo del 414 sarà gratis. Abbiamo poi il servizio SMS avviso internet con cui potremo essere avvisati gratis ogni volta che il credito residuo scende sotto una certa soglia. Si tratta di un servizio completamente gratuito incluso in tutte le SIM Vodafone che non potrà essere disattivato.

Credito residuo con TIM

Con Tim avremo a disposizione diverse modalità con cui potremo conoscere il nostro credito residuo. In primis potremo chiamare il numero 119 attivo 24 ore su 24 e interamente dedicato all’assistenza clienti. Il 119 ha anche la funzione di informare circa il credito residuo delle SIM dei clienti. Si dovrà quindi chiamare il 119 e selezionare il tasto 2 e poi 1 con la voce guida così da conoscere subito il credito residuo. I clienti TIM che hanno attivato tariffe prepagate potranno chiamare gratuitamente anche il numero dedicato 40916. Si potrà contattare il 119 per il credito residuo anche via SMS in modo del tutto gratuito. I clienti TIM che hanno un contratto mobile ricaricabile potranno attivare gratis il servizio TIM Ti Avvisa – Info SMS che consente di conoscere in tempo reale il costo dell’addebito TIM che è dovuto all’ultima chiamata effettuata su territorio nazionale. Sarà anche possibile conoscere l’ammontare aggiornato del credito residuo mediante la ricezione di un SMS automatico al termine della chiamata. Si potrà attivare questo servizio dall’area riservata online MyTIM o inviando al numero 40916 un SMS con scritto INFOSMS ON (lo si potrà disattivare con INFOSMS OFF). Chi volesse potrà verificare il credito residuo anche utilizzando l’app gratis MyTIM Mobile disponibile per sistemi iOS e Android.